Le emozioni più belle sono dietro l’angolo, vieni a scoprirle con noi al Castello di Izzalini.
LUOGHI INSOLITI
gastronomia, alla natura e tanto altro.
Esperienze Uniche
Arte e Cultura
Storia e Tradizione
Natura e Relax
Luoghi insoliti

1° itinerario
Santa Restituta – Toscolano – Melezzole (Km.6)
Alla scoperta di tre piccoli borghi silenti, immersi in boschi di castagni, tra panorami mozzafiato e
tanta, tanta storia.

2° itinerario
Civitella del Lago a picco sul lago di Corbara offre un panorama scenografico che abbraccia
Orvieto, il Cimino, Montefiascone, l’Amiata e il Cetona. Il piccolo, delizioso borgo con castello offre
prospettive tutte da scoprire.
A Civitella del Lago visita al museo dell’Ovo Pinto (uovo dipinto) unico nel suo genere. Nelle sue
vetrine si possono ammirare migliaia di uova delle più svariate specie animali (quaglia, gallina, oca,
struzzo…) splendidamente dipinte, scolpite o incise.

3°itinerario
Montecastello di Vibio e Doglio.
Alla scoperta di due piccoli borghi nella campagna umbra con visita al Teatro più piccolo del
mondo e cena dalle Sorelle Biologiche a Doglio, con visita dell’azienda e degustazione dei loro
prodotti.

4° itinerario
Acqualoreto – Ponte Romano – Asproli – Izzalini. (Km. 6)
Percorso a piedi con visita al bellissimo borgo di Acqualoreto. Per questa escursione è necessaria la
giusta attrezzatura, pertanto scarpe da trekking e racchette (il terreno con una forte discesa
potrebbe essere scivoloso).

5° itinerario
Morre – Morruzze – Acqualoreto (Km.6)
Percorso a piedi con visita ai bellissimi borghi con castello di Morre, Morruzze e Acqualoreto. Per
questa escursione consigliamo scarpe da trekking.

6° itinerario
Da Pontecuti a Ponterio seguendo il corso del Tevere (Km.6)
Percorso facile che si può fare sia in macchina che a piedi.
Organizziamo tornei di burraco accompagnati da acqua, tisane, the e biscotti.